
oli essenziali a Livorno
Oli Essenziali
Oli essenziali ed Aromaterapia
Gli oli essenziali sono in grado di esercitare le nostre emozioni ad un livello molto profondo: vengono prodotti dalle piante e creano un concentrato di virtù benefiche. Attraverso il profumo è possibile gestire lo stress della giornata, coccolando il corpo senza dimenticare di nutrire la mente, perchè gli odori influenzano la nostra vita essendo fortemente collegati alla memoria ed hanno effetti intensi sull'attività celebrale e il comportamento.
Uso degli oli essenziali
Nella maggior parte dei casi gli oli essenziali devono essere diluiti in oli vegetali ( oli vettori ) o creme, è sconsigliata invece l'applicazione diretta perchè molto concentrati e quindi possono diventare irritanti. Alcune eccezioni sono la Lavanda, il Tea tree oil perchè non hanno particolari controindicazioni e possono essere applicati in zone come tempie, brufoli, piccoli problemi dermatologici come cicatrizzanti, disinfettanti, piccole ustioni come per la lavanda.
Prima di applicare gli oli essenziali testare per eventuali reazioni allergiche diluendo 1 o 2 gocce in un cucchiaio di olio vettore e poi applicare nella piega del gomito, attendere 24 ore e notare se sono presenti eventuali reazioni.
Dosaggi consigliati per gli oli essenziali
20 gocce di olio essenziale equivalgono a 1 ml circa e corrispondono ad 1% circa 0,9 gr
In 30 ml di olio vettore o crema base : 10-12 gocce di olio essenziale
In 50 ml di olio vettore o crema base: 18-20 gocce di olio essenziale
In 100 ml di olio vettore o crema base: 35-40 gocce di olio essenziale
Per maschera viso: 4 gocce nella dose che serve per un trattamento
Per il viso: sarebbe meglio evitare tutti gli oli essenziali fototossici (agrumi) perchè già alcune hanno la tendenza a sviluppare melasma.
Per le unghie: 20 gocce di olio essenziale limone in 5 ml di olio di oliva
Per massaggio: diluire circa il 3-4% in un olio vettore . Una diluizione al 20% di gocce in 100 ml di olio vettore è consigliabile per fare massaggi contro dolori reumatici o muscolari. Per un effetto distensivo e antistress possono invece bastare 20 o 30 gocce. Oppure in 1 cucchiaio di olio vettore con 5-6 gocce di olio essenziale per massaggio.
In 100 gr di prodotto :
Corpo : Creme,oli, burri e polveri per il corpo : 15-40 gocce. In unguenti e oli da massaggio forte ad effetto terapeutico (NON per utilizzo quotidiano ): 60 -150 gocce di olio essenziale.
Viso : Creme, oli, gel, sieri, detergenti : 3 – 15 gocce
Occhi : Creme, struccanti, oli e gel per il contorno occhi : 3 – 6 gocce (adatti lavanda o camomilla)
Labbra : Rossetti, burro cacao e balsami labbra : 3 – 15 gocce di oli essenziali adatti alle labbra tipo arancio dolce (Se optate per quello di menta,tea tree 1 goccia. )
Capelli : Shampoo, balsami, styling , prodotti per profumare i capelli : 3 – 15 gocce in caso di prodotti che vanno a contatto diretto con la cute.
( utilizzare la dose minima se è una cute sensibile ). 30 gocce o poco più circa per prodotti profumanti che non entrano a contatto con la cute.
Ascelle : Deodorante : 6 – 18 gocce. (Non utilizzare in massima dose gocce di oli essenziali aggressivi )
Parti intime : Detergenti intimi : 1-3 gocce.
Utilizzo degli oli essenziali
Impacco caldo : Il calore aiuta a ridurre il mal di schiena. Per rendere l’ impacco caldo prendere circa un litro di acqua calda e aggiungere circa 4 gocce del vostro olio essenziale. Mettere un piccolo asciugamano sopra l’acqua e lasciare in ammollo, strizzare l’acqua in eccesso e posizionare sulla zona dolorosa. tenere per 15 minuti e poi ripetere immergendo ancora il panno.
Bagno rigenerante : ottimo per lenire stanchezza, dolori muscolari, alleviare l’artrite e reumatismi. Mettere qualche goccia di olio essenziale in un cucchiaio di olio di mandorle nella vasca con acqua calda (se fa piacere aggiungere 2-3 tazze di sale epsom aumenterà l'effetto ).
Mal di testa : 4-6 gocce di olio essenziale con un cucchiaio di olio di mandorle dolci ,applicare una piccola quantità di miscela sulle tempie e massaggiare delicatamente. Evitare il contatto con gli occhi. E' possibile anche solo annusare l’olio cospargendolo su un panno oppure usare un diffusore di aromi.
Cellulite: mescolare 10 gocce di olio essenziale con 2 o 3 cucchiai di olio vettore (o crema) sino a formare un’emulsione omogenea. Aggiungere il tutto nell’acqua della vasca e stare in ammollo per 8-10 minuti ed usare una spugna vegetale per stimolare la circolazione.
Massaggio: da 6 a 8 gocce in 2 cucchiai di olio vettore
Diffusore d'essenza: 1 gocce per metroquadro dell'ambiente da profumare
Evaporazione: alcune gocce su un fazzoletto, sul cuscino, nella vaschetta dei caloriferi, ecc. eccellente per purificare l'aria della stanza di un ammalato
Bagno: da 4 a 10 gocce nell'acqua tiepida della vasca
Doccia: 3-4 gocce su un guanto di spugna bagnato massaggiare delicatamente tutto il corpo
Inalazioni: 5-8 gocce portare ad ebollizione acqua, toglierla dal fuoco, aggiungere le gocce di essenza, coprire il capo con un asciugamano e respirare il vapore benefico
Frizioni: 2-3 gocce di essenza diluite in una base alcolitica frizionare sulla regione cutanea corrispondente all'organo affetto fino al riscaldamento della parte
Pot-pourri: 10 gocce rigenera il profumo dei vostri fiori secchi e pot-pourri
Uso degli oli essenziali in Gravidanza
Dosi consigliate per il corpo: 0.5% - 12/15 gocce su 100 ml.Oli essenziali da evitare nei primi quattro mesi di gravidanza : angelica, finocchio, legno di Cedro dell'Atlante, menta, rosa, rosmarino
Oli essenziali da evitare per tutta la gravidanza: anice, basilico, canfora, cannella, cedro rosso, cipresso, citronella , chiodi di garofano, coriandolo, cumino, ginepro, issopo, maggiorana, mirra, noce moscata, rosmarino, salvia sclarea, salvia officinale, semi di sedano, timo, tuia, verbena.
Passione / Sessualità
Possiamo ricorrere a tipologie di oli essenziali dalle proprietà afrodisiache capaci di stimolare la sessualità maschile (contro l'impotenza) e ad essenze dalle Proprietà rilassanti, antidepressive essendo efficaci a sgombrare la mente da pensieri negativi e problemi quotidiani che possono indebolire o allontanare il desiderio sessuale.
Un elenco di quelli adatti tra i nostri oli essenziali , vi ricordiamo che vanno assunti per inalazione secca, diffusione ambientale, massaggio e bagni :
Avvertenze sugli oli essenziali
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati per uso interno, e devono essere diluiti con olio vettore ; evitare il contatto con occhi e mucose. Conservare in un luogo fresco e asciutto e lontano da fonti di calore.
Olio MANDORLE DOLCI 100ml
Olio alle MANDORLE DOLCI. Ottimo per i massaggi perchè penetra nella pelle nutrendola in profondità e dona alla pelle un'azione : .....
Olio MANDORLE DOLCI 20ml
Olio alle MANDORLE DOLCI. Grazie a questo piccolo flacone di plastica da 20ml potrai avere sempre con te l'olio di mandorle dolci. Ottimo per .....
Olio essenziale ARANCIO
OLIO essenziale all' ARANCIO 100% Naturale L'olio essenziale di Arancio dolce è ricavato dall'estrazione a freddo dalla buccia del frutto .....
Olio essenziale BASILICO
OLIO essenziale al BASILICO 100% Naturale L'olio essenziale di Basilico è ricavato dalla distillazione a vapore dei fi.....
Olio essenziale BERGAMOTTO
OLIO essenziale al BERGAMOTTO 100% Naturale L'olio essenziale di Bergamotto è ricavato dalla distillazione a vapore dei fiori di Citrus Bergamia. Cono.....
Olio essenziale EUCALIPTO
OLIO essenziale all' EUCALIPTO 100% Naturale L'olio essenziale di Eucalipto è ricavato dalla distillazione a vapore delle foglie di Eucalyptus .....
Olio essenziale LAVANDA
OLIO essenziale 100% Naturale alla LAVANDA L'olio essenziale di Lavanda è ricavato dalla distillazione a vapore dei fiori di Lavandula angustifolia.....
Olio essenziale LIMONE
OLIO essenziale al LIMONE 100% Naturale L'olio essenziale di Limone è ricavato dalla distillazione a vapore dei fiori di Citrus Limon, una.....
Olio essenziale MENTA ARVENSIS
OLIO essenziale alla MENTA ARVENSIS 100% Naturale L'olio essenziale di Menta Arvensis , detta anche menta campestre o menta selvatica, è ricavato.....
Olio essenziale MENTA PIPERITA
OLIO essenziale alla MENTA PIPERITA 100% Naturale L'olio essenziale di Menta Piperita è ricavato dalla distillazione a vapore dei fior.....
Olio essenziale PEPE NERO
OLIO essenziale al PEPE NERO 100% Naturale L'olio essenziale di Pepe Nero è ricavato dalla distillazione a vapore.....
Olio essenziale ROSMARINO
OLIO essenziale 100% Naturale al ROSMARINO L'olio essenziale di Rosmarino è ricavato dalla distillazione a vapore dei fiori di Rosmarinus.....