Cosa sono le rughe?
Le rughe rappresentano uno dei segni maggiormente evidenti dell'invecchiamento cutaneo. Sono piccoli solchi più o meno profondi, che originano su pelli prevalentemente aride, disidratate e carenti di elasticità.
Perchè si formano?
La comparsa delle rughe è legata a fattori genetici, esterni e comportamentali.
Con l'invecchiamento, le cellule si dividono più lentamente, il derma inizia ad assottigliarsi e le sottostanti cellule di grasso iniziano a ritirarsi, causando la perdita di elasticità della pelle e la comparsa delle rughe.
La luce naturale del sole, ma anche e soprattutto la luce artificiale delle lampade abbronzanti, danneggia le fibre di collagene ed elastina della pelle causando nell’organismo la produzione di grandi quantità di metalloproteasi, enzimi che distruggono il collagene. La pelle si riforma quindi con cicatrici irregolari, queste formate dalle fibre di collagene non integre. Quando questo processo di lesione e ricostruzione si ripete in un ciclo continuo, si formano le rughe sulla pelle.
I fattori comportamentali sono invece correlati alle cattive abitudini di vita e alimentari. Fumare e bere alcolici sono comportamenti che favoriscono e anticipano la formazione delle rughe così come una dieta non equilibrata tra il consumo di alimenti fritti o ricchi di grassi. Anche una detersione sbagliata del viso, effettuata con sostanze aggressive e saponi troppo secchi, può favorire una disidratazione della pelle colpevole della comparsa delle rughe.
Prevenire la comparsa delle rughe
Per prevenire la comparsa delle rughe è bene dunque seguire uno stile di vita sano e proteggere la pelle dai danni causati dalla luce solare
. Bisogna quindi evitare di bere alcolici e fumare oltre che seguire una dieta equilibrata e priva di eccessi, ricca di antiossidanti e vitamine A, C, E e omega 3 e 6, prevalentemente contenute in alimenti come frutta, verdura, pesce, crostacei, mandorle, noci, cereali integrali, olio d’oliva.
In casi di esposizione al sole, è bene applicare sempre una generosa quantità di crema solare protettiva almeno ogni due ore.
Fondamentale poi è mantenere la pelle del viso nutrita ed idratata fin dalla giovane età, scegliendo cosmetici e detergenti di qualità, capaci di conferire alla pelle l'elasticità e l'idratazione di cui ha bisogno.
La cosmesi ideale
Per prevenire o porre rimedio al problema delle rughe, potrà essere fondamentale, dopo un'accurata pulizia del viso con un prodotto naturale come un sapone delicato alla pappa reale , l'applicazione costante e quotidiana di una crema alla rosa canina e acido ialuronico, ricca di vitamina C e bioflavonoidi.
L'acido ialuronico è uno dei componenti fondamentali della pelle atto a contrastare l'insorgere delle rughe e viene a diminuire con l'invecchiamento.
Una crema alla bava di lumaca ricca di collagene, allantoina, elastina, vitamine A, C, E e acido glicolico, rigenererà la pelle rallentando il processo di invecchiamento, eliminando i radicali liberi e restituendo all’epidermide un aspetto giovane e sano.
Ottima la creme al veleno di vipera, la cui applicazione è un vero e proprio anti-invecchiamento che previene e riduce le rughe dal 52% all'82%. Protegge inoltre dai raggi solari UVA e UVB, neutralizza i radicali liberi e agisce direttamente sulle rughe d'espressione.
Le creme al veleno di api sono potenti anti-rughe ricche di proprietà anti-invecchiamento e stimolano la produzione di collagene ed elastina.
Anche l'utilizzo di sieri può essere fondamentale per combattere le rughe. Sieri all'olio d' oliva e alla bava di lumaca proteggeranno la pelle dal rilassamento cutaneo mentre un siero all'acido ialuronico potrà garantire al viso un vero trattamento antietà, idratante, elasticizzante e ristrutturante, sia a scopo preventivo che per un intervento intensivo sulle rughe.
Nota: Non sarà tradotto in HTML!