Le rughe sono un problema che afflige molte donne, le quali spesso cercano di risolverlo con l'utilizzo del botox o botulino, un farmaco composto dalla tossina botulinica purificata che viene impiegato per l'eliminazione di rughe di espressione, zampe di gallina e per rilassare i muscoli colpevoli della formazione di questi inestetismi. Il botox viene iniettato in piccole dosi sotto la pelle dove hanno sede le rughe e in determinati muscoli, agendo come microrilassante dei muscoli del volto che, contraendosi, causano le rughe. Le rughe diventano così meno visibili.
Il Botox non è efficace contro le rughe causate dal sole e non viene effettuato per ridurre le rughe intorno alla bocca. Le iniezioni di botulino sono molto costose e devono essere eseguite da un medico esperto. Possono inoltre verificarsi effetti collaterali come dolore o bruciore nella zona dell’iniezione, lividi, arrossamento, mal di testa, nausea, debolezza muscolare, aumento della sudorazione, reazioni allergiche con prurito, orticaria, gonfiore, costrizione toracica, problemi respiratori, dolori al volto o al collo, sangunamento e, nei casi più gravi, convulsioni. Esiste inoltre la possibilità, anche se rara, che gli effetti della tossina botulinica si diffondano nell’organismo causando sintomi simili al botulismo.
La natura ci offre la preziosa possibilità di evitare l'utilizzo del botox ricorrendo a botulini di origine naturale, che assicurano lo stesso risultato senza pericolose controindicazioni.
I botulini naturali
Tra i botulini di orgine naturale, il più efficace è senza dubbio il veleno di api. Si estrae tramite un pannello di vetro posto vicino a un alveare che, con un'impercettibile scossa elettrica, incoraggia le api a pungere senza causarne la morte, in quanto il pungiglione non viene perso.
Una crema viso al veleno d'api, innescherà nella pelle una comune reazione al veleno, che farà aumentare il flusso di sangue e la produzione di collagene ed elastina, sollevando, rassodando e ammorbidendo la cute. Sviluppando l'elastina, il veleno di api rigonfierà le rughe, anche quelle in profondità, sollevandole e creando un effetto botox naturale. Il veleno di api è un vero botulino naturale da passare sul viso, ben diverso dalle iniezioni di botox che paralizzano i muscoli.
Altro botox naturale è il veleno di vipera. Si estrae facendo mordere alla vipera un oggetto gelatinoso che trattiene il veleno, senza danno all'animale.
Una crema viso al veleno di vipera ha azione anti invecchiamento e previene e riduce le rughe dal 52% all'82%. E' un ottimo rigenerante, illumina, idrata, neutralizza i radicali liberi e agisce direttamente su rughe di espressione e zampe di gallina. Protegge inoltre la pelle dalla pericolosa azione dei raggi solari UVA e UVB.
Può essere considerata un sostituto naturale del botulino anche la bava di lumaca. Si estrae facendo passare le lumache su delle pietre ruvide, senza danno agli animali.
La bava di lumaca contiene collagene, allantoina, elastina, vitamine A, C, E , acido glicòlico, cura e rigenera la pelle grazie a sostanze antiossidanti capaci di rallentare il processo di invecchiamento, eliminando i radicali liberi.
Una crema viso alla bava di lumaca donerà tono alla pelle combattendo le rughe premature con un effetto lifting naturale e attutendo le rughe di espressione. La crema viso alla bava di lumaca si può usare prima del trucco o della protezione solare. E' inoltre un ottimo dopo sole poichè rinfresca e aiuta l'abbronzatura.
Nota: Non sarà tradotto in HTML!